Il sistema biblioteca
A partire dal 2007, anno della costituzione del Fondo bibliografico naturalistico del Lazio, tale sistema è formato da 7 unità distribuite in altrettanti locali - la Miscellanea Zoologica è ubicata all’ingresso del primo piano.
PIANO TERRA

- Biblioteca storica "Liana Santacroce": libri datati, rari e preziosi;
- Fondo bibliografico naturalistico del Lazio.
FONDO BIBLIOGRAFICO NATURALISTICO DEL LAZIO
Dispone di materiali alloggiati in 40 scaffali nonché di 8 cassetti con CD, DVD e carte geografiche e tematiche sulle seguenti aree disciplinari

- geologia e geomorfologia;
- climatologia e pedologia;
- mineralogia;
- paleontologia;
- flora e vegetazione;
- faune e zoocenosi;
- etnobotanica ed etnozoologia;
- biodiversit" e aree naturali protette;
- ecosistemi e paesaggio;
- risorse naturali;
- chimica ambientale;
- musei naturalistici e orti botanici;
- cartografia generale e tematica;
- legislazione ambientale regionale;
- centri di studio, dipartimenti universitari, istituti.
PRIMO PIANO

- Collane, Enciclopedie, Chimica, Fisica, Biologia, Geologia, Storia della Scienza, Museologia naturalistica;
- Biologia e Biosistematica Animale;
- Ecologia, Genetica, Biologia della Conservazione Cartoteca e diateca;
- Biologia e Biosistematica Vegetale, Riviste e periodici, CD e DVD;
- Miscellanea Zoologica per taxa e autori.